I miracoli della prospettiva… Sembra impossibile che un corpo celeste piccolo come la Luna possa nascondere completamente il gigante del Sistema Solare. Eppure questo è accaduto nella notte tra il 14 e il 15 luglio ed è stato davvero molto suggestivo:
Il fenomeno si è verificato a partire dalle 3.20 del mattino circa e si è concluso verso le 4.30. Essendo a quell’ora gli astri piuttosto bassi all’orizzonte, chi ha voluto godersi lo spettacolo ha dovuto trovare un punto di osservazione molto libero.
Giove e i suoi satelliti sono stati occultati in sequenza, a pochi minuti di distanza uno dall’altro; dopo circa tre quarti d’ora è stato possibile vederli ricomparire dall’altro lato della falce di Luna. E' stato un evento spettacolare, da immortalare con una buona fotocamera.
Inoltre, in queste notti anche Venere brilla nella costellazione del Toro ed il 16 luglio si è verificata una splendida congiunzione tra Giove, Venere, Luna e Aldebaran.
Link: