Sarà nella notte tra il 12 e il 13 Agosto che il cielo estivo ci regalerà lo spettacolo delle Perseidi, uno degli eventi astronomici più conosciuti ed amati. Chiamate anche “Lacrime di San Lorenzo” per la vicinanza con la data del 10 Agosto (festa di San Lorenzo), le Perseidi sono uno sciame di meteore che ricorre ogni anno in questo periodo, quando la Terra incrocia il tragitto della cometa Swift-Tuttle, scoperta nel 1862. Le meteore sembrano partire da un punto della costellazione del Perseo (da qui il loro nome) e possono arrivare fino ad una frequenza di 100 meteore in un’ora. La visibilità delle meteore varia di anno in anno: è più intensa quando la Terra incrocia il percorso della cometa nel punto in cui in cui viene lasciato il maggior numero di detriti e sono maggiormente visibili quando la Luna è assente. Quest’anno quindi le premesse sono ottime… Buona visione!

Perseidi 2013 – Guida all’osservazione

Come un sogno di una notte di mezza estate